Orgoglio Piacenza

Gilda
Bojardi

Direttore de
rivista Interni

Chi sono

Gilda Bojardi nasce a Fiorenzuola d’Arda e si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, conseguendo successivamente il titolo di Avvocato presso la Procura del Tribunale di Milano.
Dal 1994 è direttore responsabile della rivista Interni (Gruppo Mondadori) e di tutte le pubblicazioni del Sistema Interni: le monografie Annual (Cucina, Bagno, Contract); la Guida Index; le Guide FuoriSalone, il KingSize, preview alle novità del Salone del Mobile.
Interni è l’unica testata italiana selezionata come gold sponsor per la comunicazione di Expo 2020 Padiglione Italia (1 ottobre 2021-31 marzo 2022).
Nel 1990 ha ideato l’Evento FuoriSalone. La famosa Design Week Milanese divenuta negli anni la Settimana del Design più importante per creatività, progetti e performance a livello internazionale. Censita da Interni Guida FuoriSalone, must per il popolo del Design.
Nel dicembre 2021 è stato pubblicato e presentato alla Triennale di Milano il Volume che ne celebra il trentennale, XXX-Y 30 anni di FuoriSalone | 1990-2020 Milano Design Stories.

Curatrice di mostre ed eventi internazionali dedicate al Design nel mondo:
• Parigi: gennaio, Salon du Meuble, dal 1999 al 2013 (+ due versioni digitali Guida sino al 2015)
• Valencia: settembre, Fiera di Valencia, dal 2002 al 2010
• Londra: Design Talk, in collaborazione con Istituto di Cultura, realizzati in collaborazione con London Design Festival dal 2016 al 2019
• Londra: ciclo di incontri presso gli showroom del Design Italiano, culminato in un appuntamento all'Ambasciata d’Italia a Londra dal 2016 al 2019
• New York, maggio, ICFF, dal 2000 al 2014 (+ versione digitale Guida nel 2015)
• Città del Messico, Museo Soumaya, Ambasciata d’Italia, Guida 1° edizione 2016, Guida 2° edizione 2017, 2018: presentazione in Ambasciata e Archivo de DiseÑo
• Madrid: Il Design: un viaggio tra Italia e Spagna, Concorso Internazionale, Ambasciata d’Italia (a Madrid) dal 2018 al 2022
• Mosca: Guida, dal 2007 al 2013
• Beijing: Grande Mostra, settembre 2006 al NAMOC (National Art Museum of China) 800 mq.
• Beijing: Grande Mostra, settembre 2011 al National Museum of China, partner Ministry of Culture, 2000 mq.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto le seguenti Onorificenze:
• 2005 - Officier des Arts et des Lettres/Ministère de la Culture de France
• 2007 - Ambrogino d’Oro/Comune di Milano per l’ideazione del FuoriSalone
• 2014 - Premio ITA Italian Talent Award/Camera dei Deputati di Roma
• Ambasciatrice del Design Italiano per le giornate dell’“Italian Design Day”, Città del Messico (2017) e Madrid (2018 e 2019)
• 2019 - Medalla Anáhuac de Diseño, Città del Messico
• 2020 - Compasso d’Oro XXVI alla Carriera

Perché Piacenza

Il territorio piacentino sviluppa in tutti coloro che lo abitano un grande senso di appartenenza, vuoi per le caratteristiche paesaggistiche del territorio che per la vivacità culturale di chi lo vive.
Ho una seconda casa a Castell'Arquato e ogni qualvolta ritorno, ormai quasi ogni weekend, anche da lunghi viaggi, la sensazione che mi procura è di grande gioia.
La storia e l’architettura del borgo, la natura, i vigneti, i castelli della provincia mi infondono pace e grandi energie.

Passioni

La mia grande passione è anche il mio lavoro che mi stimola, mi arricchisce, mi accultura.
Dal mio lavoro derivano curiosità per paesi anche lontani, per le architetture avanguardistiche di molti architetti ormai diventati dei pilastri nella storia dell'architettura e del design.
La loro creatività nel progettare cose, oggetti, città, e il saper fare di persone e industrie e il condividerne le esperienze mi permettono di sentirmi parte di tanti mondi diversi.

Cosa vorrei raccontare di Piacenza

Vorrei riuscire e contribuire alla conoscenza nazionale e internazionale del territorio piacentino e di Castell’Arquato, luoghi che si caratterizzano per una serie di eccellenze uniche, per qualità di persone, di paesaggi e che uniscono storia, bellezza e cultura.

Riferimenti

www.internimagazine.it

 

Gilda Bojardi

 

Gilda Bojardi

 

Gilda Bojardi

 

Gilda Bojardi

 

Gilda Bojardi

 

Gilda Bojardi