Orgoglio Piacenza
Presidente Molinari.
Attuale Presidente della Molinari srl, fondata oltre 40 anni fa a Piacenza, ha particolarmente a cuore la storia dell’azienda: un percorso fatto di competenze che evolvono in soluzioni sempre più approfondite. La Molinari S.r.l. nasce dall’esperienza di calzolaio del padre per svilupparsi poi come produzione di calzature ortopediche, originariamente fatte in serie per virare nel corso degli anni a crearsi una “nicchia nella nicchia“ e dedicarsi alla sola produzione di presidi su misura. Subentra al padre ed al fratello e, con nuovo spirito imprenditoriale, struttura l’azienda in base alla propria visione e filosofia, inserendo nel processo produttivo tecnologie all’avanguardia, sistemi di progettazione evoluti e portandola in uno stabilimento nuovo a Castell’Arquato. In seguito, grazie alle competenze e alla professionalità maturate nel mondo della calzatura ortopedica, crea Molì, un brand completamente dedicato alla creazione di calzature al femminile. Chiaramente legata al mondo della moda, la scarpa Molì risulta comoda anche dopo molte ore di utilizzo, grazie all’innovativo Sistema “Comfort System Molì”.
Piacenza è, per me, sinonimo di casa. Una città a misura di donna dove camminare tranquillamente e lasciarsi avvolgere da spunti di storia e architetture sempre affascinanti. Piacenza è il giusto compromesso tra le possibilità che solo una città può dare e la serenità di un vivere fatto di piccole quotidiane attenzioni per sé stessi.
Amo le passeggiate nella natura perché mi permettono di viverla appieno e di ritrovare pace e tranquillità. Di contro mi piace sfogare il mio lato agonistico giocando a tennis.
Vernasca è sicuramente un paese merita una visita. Alle testimonianze storiche, come l’Antica Pieve di San Colombano fondata dai monaci di Bobbio, si affianca una splendida vista del paesaggio appenninico, puntellato di vigneti. Vernasca è anche la sede di BASCHERDEIS, un festival Internazionale dedicato agli artisti di strada, che ogni anno porta decine di compagnie internazionali ad esibirsi per gli occhi ammirati del pubblico. Arrivare a Vernasca è un percorso ricco di opportunità: la zona è attraversata dai percorsi della "Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini" e della "Via Francigena” e a pochi chilometri si trovano i bellissimi borghi medioevali di Castell’Arquato e Vigoleno.
www.molinarilife.it www.molìivanamolinari.it
Precedente
Successivo